I molteplici e curiosi utilizzi dei droni

Tutti noi conosciamo i droni e gli innumerevoli impieghi che svolgono. Forse in pochi sanno che il primo prototipo di drone risale alla Prima Guerra Mondiale, nel 1916 precisamente, in un contesto tutt’altro che ludico.
Il primo prototipo di drone, infatti, battezzato Aerial Target era un velivolo comandato a distanza senza l’utilizzo di cavi elettrici ma sfruttando le tecniche di radio controllo brevettate da Tesla.

Il suo funzionamento era semplice, si trattava di un velivolo sul quale veniva fissata una bomba e veniva pilotato ad occhio fino alla trincea nemica per schiantarsi ed esplodere. In realtà rimase un prototipo perché non fu mai realmente utilizzato in conflitto ma aprì la strada all’impiego di droni da combattimento.

Oggi i droni si impiegano quando una situazione è altamente rischiosa per un essere umano o quando sono richiesti tempi di intervento immediati. Vediamo nel dettaglio i diversi scenari d’impiego.

L’impiego Medico

In molte aree rurali risulta difficile consegnare farmaci o prestare cure mediche in tempi rapidi. Nel Galles, ad esempio, ci sono molte zone remote in cui si impiegano droni per la consegna dei farmaci ai pochi abitanti presenti. Si tratta di droni con vano refrigerato che, partendo dalla costa, riescono a consegnare farmaci e dispositivi medici entro pochi minuti. Un servizio di telemedicina vero e proprio visto che sono dotati anche di webcam attraverso la quale interfacciarsi con personale medico specializzato.

In Germania, nel solo 2018, il mercato di droni medici è pari a 13,5 Milioni di dollari. Un servizio che oltre alla possibilità di consegna dei medicinali, prevede l’impiego dei droni anche per il trasporto di sangue utile in caso di trasfusioni e chirurgia. Il trasporto di vaccini pronti all’impiego e di test rapidi per il monitoraggio dell’HIV infantile.

Canada e Svezia hanno introdotto l’utilizzo anche di droni che sono dotati di defibrillatori portatili. Il traffico stradale e l’impossibilità di utilizzare l’elisoccorso in qualsiasi zona del paese rappresentano un grave ostacolo per gli interventi cardiaci rari. Per questo motivo si utilizzano droni con defibrillatore che giungono in tempi brevissimi sul posto e attraverso un microfono danno indicazioni precise sul come applicare gli elettrodi a chiunque si trovi a soccorrere.

droni

Impiego di Soccorso e Antincendio

I droni sono utilizzati anche dal corpo dei Vigili del Fuoco Italiano, per la prevenzione antincendio e per un rapido intervento nel caso si sia già verificato. Spesso si utilizzano droni durante un incendio boschivo per avere un punto di vista dall’alto e per la ricerca di sentieri attraverso i quali arrivare alle fiamme.
Si utilizzano anche nelle operazioni antincendio urbane per delineare dall’alto un perimetro di intervento, per individuare aree di soccorso o di pericolo.

Molti droni sono anche dotati di termocamera con la quale scansionare macerie ed edifici alla ricerca di superstiti, anche in edifici pericolanti o in presenza di sostanze tossiche.

Impiego nell’Illegalità

Nel 2021 si registrano molteplici utilizzi dei droni nel tentativo di introdurre nelle carceri italiane oggetti illegali. È l’esempio del carcere di Frosinone dove, attraverso un drone manovrato a km di distanza, è stata introdotta una pistola fin dentro una specifica cella. Pistola utilizzata durante una sparatoria avvenuta poi in seguito.
A Napoli, in una situazione analoga, sono stati introdotti cellulari nel carcere ma in questo caso il tentativo è stato vano. Le guardie carcerarie si sono accorte del velivolo ed è stato prontamente abbattuto.

droni

Impiego Militare

Nonostante esistano decine di settori in cui il drone è impiegato con frequenza sempre maggiore, l’utilizzo principale resta quello militare.
Sin dall’insediamento di Barack Obama i droni si utilizzano ampiamente nella lotta al terrorismo. Le montagne dell’Afghanistan infatti offrivano un ottimo punto di osservazione per gli islamisti da cui accorgersi subito di un eventuale invasione americana. Con l’uso dei droni, invece, si aveva la possibilità di attaccare all’improvviso, a distanza e senza essere visti.

Nel conflitto attuale Russo-Ucraino, l’uso dei droni è risultato essere fondamentale per la resistenza Ucraina. Le truppe Ucraine infatti, utilizzando droni turchi modello Bayraktar, monitorano in qualsiasi momento l’avanzata russa anche in aree urbane.

L’uso del drone è utilizzato dalle forze di resistenza ucraine per individuare le milizie russe e attraverso le coordinate GPS inviate dal drone, bombare in modo chirurgico il nemico.
Alcuni droni sono dotati di testate missilistiche che possono essere sganciate direttamente in volo autonomamente. La tecnologia stealth, le ridotte dimensioni e la silenziosità dei motori elettrici fa si che i droni siano difficilmente rilevabili dai dispositivi radar ed essere scambiati per uccelli. Una combinazione che si sta dimostrando essere letale per le forze russe che sfruttano, invano, il buio della notte per avanzare.

droni

Lascia un commento